Cos'è clan belforte?
Il clan Belforte è una cosca mafiosa originaria di Marcianise, in Campania, e opera principalmente nelle province di Caserta e Napoli. Si tratta di una delle più potenti e influenti organizzazioni criminali della regione, con forti legami con la Camorra.
Caratteristiche Principali:
- Origini e Territorio: Marcianise e zone limitrofe, con infiltrazioni in altre aree campane e non.
- Attività Illegali: Estorsioni, usura, traffico di droga, appalti pubblici pilotati, riciclaggio di denaro.
- Violenza: Ricorso sistematico alla violenza e all'intimidazione per il controllo del territorio e l'eliminazione di rivali.
- Struttura: Organizzazione gerarchica con un capo (detto "capo clan") e affiliati con ruoli specifici.
- Collaboratori di Giustizia: Nel corso degli anni, diversi membri del clan Belforte sono diventati collaboratori di giustizia, fornendo informazioni preziose alle autorità.
- Legami con la Politica e l'Impresa: Infiltrazioni nel tessuto politico e imprenditoriale locale per favorire i propri interessi.
- Boss Storici: Domenico Belforte, detto "Mimì Mazzacane", è stato uno dei boss più importanti e influenti del clan.
- Declino: L'arresto di figure chiave e la collaborazione con la giustizia di diversi affiliati hanno indebolito il clan Belforte, ma non lo hanno estinto completamente.
- Influenza sugli appalti pubblici: Forte interesse e controllo sugli appalti pubblici locali, utilizzati per arricchire il clan e controllare il territorio.
La lotta contro il clan Belforte è una priorità per le forze dell'ordine e la magistratura italiana.